Date: 28 febbraio – 12 marzo 2025
Luogo: Galleria Novalis Art Design, G/F, 197 Hollywood Road, Hong Kong
Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 12:00 alle 19:00 (sabato solo su appuntamento)
Vernissage
Data: 27 febbraio 2025 (giovedì)
Luogo: Galleria Novalis Art Design, G/F, 197 Hollywood Road, Hong Kong
Orario: 18:00 – 21:00
***
L’istituto Italiano di Cultura sostiene, insieme al Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, la mostra fotografica PHYSIS GLITCH – Reclaiming the Ineffable, dell’artista italiano Roberto Davolio, presentata dalla galleria Novalis Art Design. Curata da Federica Viola, il percorso espositivo esplora l’intersezione tra tecnologia e sensibilità artistica, mettendo in discussione la percezione umana della realtà nell’era digitale.
Le immagini affascinanti di Davolio, caratterizzate da colori vibranti e forme geometriche, invitano gli spettatori a impegnare tutti i cinque sensi. L’artista utilizza un dispositivo innovativo, “Hermes”, per interagire direttamente con l’obiettivo della fotocamera, proiettando colori e forme sul soggetto. Questo processo altera gli algoritmi preprogrammati, generando possibilità visive impreviste e rivelando dimensioni nascoste della realtà. Le fotografie risultanti non sono semplici rappresentazioni, ma vere e proprie reinterpretazioni, che stimolano la riflessione e una comprensione più profonda del nostro legame con il mondo che ci circonda.
“PHYSIS GLITCH” trae ispirazione dalle tradizioni artistiche orientali, ponendo l’accento sulla contemplazione, il vuoto e l’armonia. Il lavoro di Davolio risuona a livello emotivo e spirituale, invitando l’intuizione a trascendere i limiti della razionalità. In un mondo saturo di immagini digitalmente manipolate, la sua arte offre una prospettiva unica, mettendo in discussione il nostro modo di percepire la realtà e mostrando come la tecnologia possa essere impiegata per ampliare, piuttosto che distorcere, la nostra comprensione.
Unitevi a noi per questa mostra stimolante e lasciatevi trasportare in una nuova visione del reale.