Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

illuminate! Run Beyond – Evento gratuito

illuminate! Run Beyond – FREE EVENT

Data: dal 29 marzo al 28 aprile 2024
Luogo: Wan Chai Harbourfront Event Space, 3 Hung Hing Road, Wan Chai
Ora: 15:00 – 22:30

Cerimonia d’apertura
Data: 29 marzo 2024
Luogo: Wan Chai Harbourfront Event Space, 3 Hung Hing Road, Wan Chai
Ora: 17:30

Per la prima volta a Hong Kong, l’artista italiano Angelo Bonello presenta l’installazione di Light Art Run Beyond presso il Wan Chai Harbourfront Event Space (WCHES).L’opera di arte urbana, conosciuta e apprezzata a livello internazionale, offrirà agli spettatori un’esperienza artistica all’avanguardia capace di coinvolgere il pubblico di ogni età grazie al proprio dinamismo e alla propria forma espressiva contemporanea. Un’installazione luminosa imponente, lunga 65 metri, che si sviluppa attraverso silhouette luminose che si rincorrono in un guizzante balzo verso il futuro. Un’opera in grado di trasmettere un profondo senso di energia e vigore, incoraggiando l’essere umano al superamento delle proprie paure e dei propri vincoli razionali.
La cerimonia di apertura mostrerà la vitalità del Wanchai Harbourfront con interventi artistici, musica e gastronomia. Oltre all’opera di Angelo Bonello, le aree ristoro e le serate con dj set promettono un’esperienza culturale di alto livello. L’artista sarà presente per condividere la sua esperienza e il suo processo creativo.

Angelo Bonello
Angelo Bonello nasce a Torino. Fin dall’infanzia si interessa alla pittura e alla scultura sotto la guida dell’artista impressionista Sergio Manfredi. Successivamente conosce l’artista Antonio Carena, dal quale apprende l’arte astratta e concettuale prima di avvicinarsi allo studio della Tecno-Arte con l’artista Piero Gilardi. Contemporaneamente Angelo trascorre i suoi primi anni di gioventù in un lungo viaggio alla scoperta della natura, della cultura e dell’arte. Durante gli studi esplora foreste, scala montagne, scopre e vive le grandi città, come Barcellona, ​​Londra, Pechino, Bogotà, Rio de Janeiro ed altre città.
Successivamente Angelo si interessa alle arti figurative ed astratte e alle nuove arti circensi e multimediali. Concepisce lo spazio urbano come un grande palcoscenico che ospita performance ambientali e installazioni luminose che si integrano perfettamente con il paesaggio, elevando la land art a un livello onirico. Sviluppa una sensibilità visiva e uno stile distintivo basato sulla torsione dimensionale dello spazio scenico e del paesaggio. Un palcoscenico che, oltre al piano orizzontale, include anche la proiezione aerea.
Nel 1997 Angelo si stabilisce a Roma, dove incontra Alberta Nunziante e insieme fondano il Kitonb Project. Continua ad esplorare gli angoli più disabitati del mondo, ma è a Roma che immagina e realizza più di 150 progetti, riproposti in 40 paesi del mondo.

  • Organizzato da: Serious Staging, Kitonb Project
  • In collaborazione con: Italian Cultural Institute Hong Kong