Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“I am in love with Pippa Bacca, ask me why!” – Celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – EVENTO GRATUITO

“I am in love with Pippa Bacca, ask me why!”

Data: 25 novembre 2025 (martedì)
Ora: 20:00
Luogo: Sheung Wan Civic Centre, Theatre

***

Giuseppina Pasqualino di Marineo, nota come Pippa Bacca, è stata tragicamente assassinata in Turchia il 31 marzo 2008, durante il suo progetto artistico “Brides on Tour – Brides in Journey“. Questa performance, in cui viaggiava in autostop vestita da sposa da Milano a Gerusalemme, era dedicata alla promozione della pace tra i popoli.

Dopo la sua morte, la copertura mediatica si è concentrata principalmente sul crimine, trascurando chi fosse Pippa e le ragioni del suo viaggio simbolico. Nipote dell’artista d’avanguardia Piero Manzoni, Pippa è cresciuta in una famiglia nobile ma anticonformista. Appassionata, indipendente e dedita all’arte, finanziava i suoi progetti con lavori part-time ed esponeva in diverse mostre. La sua storia è una storia di ideali, coraggio e poesia, una narrazione che rimane profondamente attuale ancora oggi.

L’artista italiana Giulia Morello è stata la prima a recuperare e raccontare la storia di Pippa nel libro, autorizzato dalla famiglia, “I’m in Love with Pippa Bacca, Ask Me Why“, ripubblicato nel 2024 da Elledilibro con una prefazione del giudice Paola Di Nicola Travaglini. Ispirata al libro, la lettura-concerto di Morello e Assia Fiorillo offre una potente narrazione a più voci che celebra la vita e la visione di Pippa.

Questa performance è presentata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

  • Organizzato da: The Italian Cultural Institute in Hong Kong
  • In collaborazione con: Associazione Dire, Fare, Cambiare