Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Felliniana” – Omaggio a Fellini – EVENTO ONLINE GRATUITO

Visualizzazione online gratuita, 10 – 16 aprile, a questo link.

Un trailer dello spettacolo è disponibile qui.

 

In parallelo a “FELLINI 100 – Film Retrospective“, posticipata dallo scorso anno, presentiamo “Felliniana” – Omaggio a Fellini.

 

Coreografia, regia, scenografia e luci: Monica Casadei
Musiche: Nino Rota
Costumi: Daniela Usai
Ricerca e selezione musicale, assistente alle prove: Davide Tagliavini

Supervisore del suono: Luca Vianini
Assistenti alla produzione: Mattia Molini e Michelle Atoe

Si ringrazia Mario Gumina per la consulenza artistica
Si ringrazia Francesco Marchi per la registrazione del suono ed Elena Nunziata per la sartoria

Produzione: Compagnia Artemis Danza
Con il sostegno del Comune di Rimini

Con il patrocinio di Fellini 100 – Celebrazioni per il Centenario di Federico Fellini

In collaborazione con: Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Comunale di Bologna; Istituti Italiani di Cultura di Hong Kong, Chicago, Jakarta, Tunisi, Zurigo, Praga

Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura

Progetto selezionato per Parma 2020+21 Capitale Italiana della Cultura

Si ringraziano Lele Marini, Teatro L’Attesa di Sant’Ilario d’Enza, Ciclofficina Rimini, Bike Park
Rimini

 

Uno spettacolo che rievoca attraverso le coreografie di Monica Casadei l’universo del grande Maestro e dei suoi film più celebri.

I corpi attraversano la danza e il circo contemporaneo, il sogno e il mondo reale, accompagnati dalle musiche indimenticabili composte da Nino Rota per Federico Fellini. Coreografie euforiche e frizzanti, virtuosismi e una irresistibile umanità animano questo spettacolo rendendolo un manifesto poetico e sensibile che celebra la storia del cinema e della musica italiana.

«Felliniana si articola attorno alla meravigliosa kermesse di 8 ½ e vive delle gioie e delle speranze dei clown, delle confidenze della Gradisca, delle voci e dei dialoghi tratti dai film, del profumo della dolce vita, dei mille colori del circo e della potenza poetica di Nino Rota.

Un respiro felliniano ha avvolto il concepimento della creazione che parte con un inizio rarefatto, intimista, filosofico, si dirige nel realismo surreale della Romagna di Amarcord per poi scivolare calorosamente nel mondo magico, folle ed estremo del circo. Un popolo danzante, un grande teatro dell’illusione umano, poetico ed ironico.

Un’idea di mondo dove la diversità è ricchezza, dove la poesia è nutrimento e dove tutti gli esseri umani, con le loro fragilità e divergenze possono sentirsi liberi, benvoluti perché per ognuno di loro il grande Maestro ha disegnato un posto nella giostra della vita». (Monica Casadei).

Un omaggio a Fellini ma anche un importante regalo al pubblico in un momento così difficile per tutti. Una serata di magia, poesia e danza dal palcoscenico dell’elegante Teatro Galli di Rimini.

 

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute - Hong Kong