Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Marco Polo and His Footprints, mostra fotografica – Evento gratuito

Marco Polo and His Footprints: A Photographic Exhibition – FREE Event

Data: dal 26 marzo al 14 aprile 2024
Luogo: Y4502, Yeung Kin Man Academic Building, City University of Hong Kong
Orario: 8:00 – 22:00

Cerimonia d’apertura

Data: 26 marzo 2024
Orario: 16:30
Luogo: LT-1, Yeung Kin Man Academic Building, City University of Hong Kong

Registrazione richiesta.

Quest’anno, per celebrare il 700° anniversario della morte di Marco Polo, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’agenzia di stampa italiana ANSA e la City University of Hong Kong, organizza la mostra fotografica Marco Polo and his footprints.

L’obiettivo della mostra è offrire ai visitatori un’esperienza immersiva nel viaggio di Marco Polo, con particolare attenzione alla sua straordinaria esperienza di esploratore, ai luoghi visitati e all’impatto culturale che il suo percorso ha avuto sulla storia moderna. La mostra fotografica si snoda attraverso i luoghi più significativi da lui visitati che vengono presentati mediante fotografie contemporanee, ulteriore testimonianza dell’impatto che il suo viaggio ha ancora sulla società moderna.

Saranno presenti alcuni estratti de Il Milione che accompagneranno le fotografie.

La mostra si sviluppa in cinque sezioni:

Da Venezia alla Cina, attraverso il Medio Oriente: Partenza da Venezia: le fotografie mostrano i luoghi di origine della famiglia di Marco Polo.

L’arrivo in Cina, il lungo viaggio verso la Terra del Dragone: l’Asia Centrale e la regione del Pamir (oggi Tagikistan), il deserto del Taklimakan e l’arrivo a Pechino.

La Cina di Marco Polo: Proseguendo da Pechino verso sud, verso le città di Yangzhou con i suoi canali e l’industria della pesca, Suzhou e i “seimila ponti” di pietra, Hangzhou e Xi’an.

Gli altri viaggi: l’Oriente visto da Marco Polo. Dalla città di Leshan dominata dal Buddha gigante, attraverso Yaan e il lago Logu, la regione dello Yunnan, fino al Myanmar (la valle dei templi di Bagan) e al Laos lungo il fiume Mekong. La Contea di Zadoi e la città di Labrang nelle montagne del Tibet.

Il viaggio di ritorno: dalla Cina a Da Nang, in Vietnam e Cambogia, per poi arrivare a Sumatra, in Indonesia. Da Sumatra a Seilan nello Sri Lanka, e poi lungo la costa occidentale dell’India attraverso Cochin e Mumbai fino a Bhavnagar. Dall’India, via mare, Marco Polo arriva a Hormuz in Iran, poi prosegue il suo viaggio attraverso l’Iran e la Turchia.

Non perdete l’occasione di vivere uno dei più grandi viaggi della storia dell’umanità!

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute Hong Kong; The Agenzia Nazionale Stampa Associata; College of Liberal Arts and Social Sciences, Department of Chinese and History, Department of English, Department of Public and Interational Affairs and, Southeast Asia Research Centre of City University of Hong Kong
  • In collaborazione con: The Consulate General of Italy in Hong Kong