Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Polo Stellato: Murale di UNO durante HKWALLS2024 – Evento gratuito

Polo Stellao: Mural by UNO during HKWALLS2024 – FREE EVENT

Data: dal 23 al 31 marzo
Luogo: 16 Tai Ping Shan Street, Sheung Wan

Il murales Polo Stellato, voyage in the Marco Polo universe, che l’artista UNO realizzerà nell’ambito del festival HKWALLS 2024, evoca i tanti significati che la vita e l’esperienza di Marco Polo, quella di un viaggio avventuroso verso terre lontane, portano con sé.
Intorno alla figura del grande viaggiatore, un’esplosione di colori accesi danza sulla parete, richiamando alla mente l’incanto dell’alba e del tramonto su terre remote. Gli uccelli migratori si librano nell’aria, simboli di libertà e di scoperta, mentre delicati origami si dispiegano come messaggeri di nuovi orizzonti da esplorare.
I pattern geometrici, intricati e vivaci, richiamando i contrasti e le differenze tra le culture che Marco Polo ha incontrato nel corso dei suoi viaggi, trasporteranno lo spettatore in un caleidoscopio di forme e colori che riflettono le diversità del mondo.
Le trame e gli arazzi intrecciati con maestria evocano i tessuti e i preziosi manufatti veneziani e quelli che Marco Polo ha scoperto lungo le rotte commerciali, riportando alla mente la ricchezza e la bellezza delle diverse culture con cui è entrato in contatto.

UNO 
UNO è un artista che vive e lavora a Roma dai primi anni 2000. La sua produzione artistica è caratterizzata dall’utilizzo di diverse tecniche come il decoupage, il collage, l’applicazione di stencil e la pittura con bombolette spray. Strumenti classici che appartengono alla Street Art. Assimilando e attualizzando la lezione di Warhol, Debord e Rotella, attraverso infinite ripetizioni e l’uso frequente di colori vivaci, UNO gioca con le tecniche pubblicitarie e le trasforma. Soffermandosi sul volto di una celebre pubblicità del cioccolato, lo trasforma in un’icona della possibile rivoluzione dell’individuo contro la società di massa. Un volto liberato dal ruolo assegnatogli dai suoi creatori e che paradossalmente diventa lo strumento ideale per una critica alla stessa pratica pubblicitaria. A rafforzare questo messaggio i suoi decoupage