Date: dal 22 maggio al 3 giugno 2025
Orario: dalle 10:00 alle 18:00
Luogo: The Diana Cheung Experimental Gallery– Hong Kong Arts Centre, 2 Harbour Road, Wan Chai
Cerimonia d’apertura
Data: 22 maggio 2025 (giovedì)
Orario: dalle 18 alle 20
Luogo: The Diana Cheung Experimental Gallery– Hong Kong Arts Centre, 2 Harbour Road, Wan Chai
Clicca qui per prenotare la tua visita alla cerimonia d’apertura.
***
L’illustratrice e artista Cristina Rinaldi vive a Hong Kong dal 2022. Ha sviluppato un interesse per le iconiche figure femminili cinesi e per come queste ultime siano diventate “icone” della cultura e del patrimonio cinese. Nel corso della storia, le donne cinesi hanno avuto un ruolo fondamentale nel plasmare e preservare l’identità culturale e storica della Cina. La loro influenza si estende in vari ambiti, tra cui la letteratura, l’arte, la politica e le tradizioni sociali, rendendole simboli duraturi della ricca eredità del Paese. L’artista è affascinata dai tempi antichi, quando le donne cinesi erano spesso considerate portatrici dei valori confuciani e simboli di eccellenza artistica nella poesia e nella letteratura, fino ad arrivare al XX e XXI secolo, quando hanno continuato a incarnare e ridefinire il patrimonio culturale in modi nuovi.
L’opera Icons esplora il mondo della femminilità cinese a Hong Kong e in Cina in molteplici modi, anche attraverso la percezione che se ne aveva nella pubblicità dei primi del Novecento (come ad esempio nei poster di “sigarette” iconiche del periodo prebellico di Shanghai, in cui fumare veniva visto come il segno della “donna moderna” dell’epoca). Cristina Rinaldi dona a queste icone un tocco contemporaneo, enfatizzando gli elementi comuni della società multiculturale di Hong Kong. Nella serie, l’illustratrice cattura il connubio tra modernità e tradizione, che secondo la sua visione definisce le donne cinesi, così come Hong Kong stessa, città che rispetta le tradizioni pur creando nuovi valori.
Ulteriori informazioni sull’artista sono reperibili su questo link