Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival letterario internazionale di Hong Kong: Francesca Borri con Anna Coren | Kabul attraverso gli occhi di una donna giornalista di guerra – EVENTO A PAGAMENTO

Data: 9 marzo 2023

Orario: 18:00 – 19:00

Luogo: Fringe Club, 2 Lower Albert Road, Hong Kong

Prezzo: HK$188

 

Per maggiori informazioni sul Festival letterario internazionale di Hong Kong, clicca qui.

 

Biglietti disponibili ora.

*****

 

La reporter e giornalista di guerra italiana Francesca Borri (Syrian Dust) si è trasferita a Kabul dopo la presa del potere da parte dei talebani nell’ottobre 2021 ed è attualmente uno dei pochi corrispondenti stranieri ancora rimasti nella città devastata dalla guerra.

Ha viaggiato in tutto il Paese, condividendo le sue giornate con gli afghani di Kabul che hanno celebrato la libertà e lo sviluppo, e gli afghani fuori Kabul, che sono stati ricompensati con violenza e miseria.

Ottieni una visione dall’interno della vita in un paese complicato stretto tra i talebani e le sanzioni internazionali, dove l’età media è di 18,4 anni e dove il sapore della guerra è ancora sulla bocca di tutti.

 

Informazioni su Francesca Borri

Francesca Borri, nata in Italia nel 1980, è una reporter di guerra con sede in Medio Oriente, attualmente residente a Kabul. Specialista in diritto internazionale, ha lavorato come consulente per i diritti umani in Palestina per poi passare al giornalismo nel 2012. Da allora ha scritto per la Columbia Journalism Review, il Guardian, Il Fatto Quotidiano e Il Venerdì di Repubblica.

Nel 2014 è stata selezionata per il Prix Bayeux-Calvados con un servizio per Le Monde, e nel 2017 è stata selezionata per l’European Press Prize per un servizio dalle Maldive, il paese non arabo con il più alto numero pro capite di combattenti stranieri. Ha scritto e coscritto vari libri, tra cui Destination Paradise, Exodus e il suo prossimo libro, The night before. Notes from frontlines, uscirà a dicembre 2023.

 

Informazioni sul Festival letterario internazionale di Hong Kong (HKILF)

Il festival annuale presenta scrittori affermati ed emergenti provenienti da tutto il mondo in un programma che include tavole rotonde, conferenze sui libri, pranzi e cene letterarie, letture, workshop e performance. HKILF continua a ispirare e illuminare i lettori di Hong Kong con una programmazione innovativa.

Il festival è un punto di riferimento riconosciuto nel panorama culturale della città e ha portato a Hong Kong un illustre elenco di ospiti. I relatori del passato includono Margaret Atwood, Seamus Heaney, Amy Tan, Amitav Ghosh, Kevin Kwan, Jhumpa Lahiri, Amor Towles, Damon Galgut, Kai-fu Lee, Adam Grant, Cheryl Strayed, David Sedaris, Junot Diaz, Pico Iyer, Ken Hom, Carol Ann Duffy, Kiran Desai, Ian Rankin, Yann Martel, Hanya Yanagahira e Dinaw Mengestu, tra molti altri.

HKILF è un’organizzazione di beneficenza senza scopo di lucro registrata a Hong Kong che promuove l’istruzione e la diffusione della conoscenza attraverso la letteratura e genera entusiasmo per la lettura e la scrittura creativa. HKILF è un’istituzione ben consolidata e molto amata, che ha avuto un impatto su decine di migliaia di giovani e adulti negli ultimi ventuno anni. HKILF è stato fondato nel 2001 per celebrare la lettura e la letteratura nella comunità ed è ampiamente riconosciuto come uno dei più importanti incontri letterari dell’Asia e del mondo. I nostri anni di programmazione letteraria con scuole e luoghi di rilievo hanno contribuito a sviluppare la posizione di Hong Kong come un centro internazionale e regionale leader per le arti letterarie.

 

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute Hong Kong, Hong Kong International Literary Festival