Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITALIAN SCREENS: Il nuovo cinema italiano a Hong Kong – Evento a pagamento

Italian Screens: New Cinema in Hong Kong

Data: dal 13 novembre al 22 dicembre 2024
Luogo: Broadway Cinematheque & Premiere Elements

Clicca qui per acquistare i biglietti

***

Il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong sono lieti di presentare la 2° edizione di “ITALIAN SCREENS – il nuovo cinema italiano a Hong Kong”, in collaborazione con Broadway Cinematheque.

ITALIAN SCREENS è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e di Cinecittà per conto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, finalizzata alla promozione del Fondo per la Distribuzione Cinematografica Italiana.

Dal 13 novembre al 22 dicembre una selezione di 4 nuovi film italiani sarà presentata per la prima volta al pubblico di Hong Kong, tra cui il pluripremiato C’è ancora domani di Paola Cortellesi che verrà proiettato il 13 novembre al Cinema PREMIERE ELEMENTS (Shop 2130, 2/F, Elements, 1 Austin Road, West Kowloon).

Lista dei film in programma:

  • C’è ancora domani (There is still tomorrow)

Data: 13 novembre 2024
Ora: 19:20
Luogo: Premiere Elements
Trama: Nell’Italia del dopoguerra, la famiglia della casalinga Delia è in subbuglio per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella. L’arrivo di una misteriosa lettera, però, darà a Delia il coraggio di affrontare il marito violento e poter immaginare un futuro migliore. Il pluripremiato debutto alla regia della talentuosa attrice Paola Cortellesi, il cui film ha ottenuto il maggior incasso in Italia nel 2023, racconta in modo toccante un momento importante della storia d’Italia.

  • Il sol dell’avvenire (A brighter tomorrow)

Data: 16 novembre 2024
Ora: 15:00
Luogo: Premiere Elements

Data: 15 dicembre 2024
Ora: 15:00
Luogo: Broadway Cinematheque
Trama: Giovanni, un regista veterano, inizia una nuova produzione sull’impatto che ha avuto l’invasione dell’Ungheria da parte dell’URSS sul Partito Comunista Italiano nel 1956. Nel frattempo, sua moglie, che è anche la sua produttrice, chiede il divorzio, mentre l’altro produttore rischia la bancarotta. Con l’avanzare dell’età, Giovanni fatica a conciliare i suoi ideali nella nuova era della produzione cinematografica. In concorso al Festival di Cannes, l’ultimo film di Nanni Moretti esplora le verità esistenziali affrontate da tutte le anime perdute nel mondo di oggi.

  • Gloria!

Data: 21 dicembre 2024
Ora: 
15:00
Luogo: 
Broadway Cinematheque
Trama:
Alla fine del XVIII secolo a Venezia, una giovane donna di nome Teresa, che possiede un eccezionale talento musicale, lavora come domestica in un istituto di musica per ragazze. Mentre tutti si preparano per la visita del Papa appena incoronato, Teresa scopre un pianoforte nuovo di zecca in un magazzino. Con un sorprendente quartetto di giovani musiciste, sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Selezionato per il concorso principale della Berlinale, il debutto alla regia dell’attrice e musicista Margherita Vicario è dedicato alle musiciste che meritano un riconoscimento nella storia.

  • Quell’estate con Irene (My Summer with Irène)

Data: 22 dicembre 2024
Ora: 
15:00
Luogo: 
Broadway Cinematheque
Trama:
Italia, 1997. Clara e Irene, entrambe 17enni, si incontrano in un campo estivo organizzato dall’ospedale che le tiene in cura. Invece di tornare dalle loro famiglie, decidono di scappare su un’isola lontana al largo della costa siciliana per vivere la loro prima estate da giovani donne. Vivono spensierate e sognano l’amore mentre registrano i loro momenti insieme e affrontano la loro paura del futuro. Selezionato per il Generation 14plus della Berlinale.

  • Organizzato da: Consulate General of Italy in Hong Kong, Italian Cultural Institute Hong Kong