Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

52nd Hong Kong Arts Festival: Le Corsaire del Balletto del Teatro alla Scala – Evento a pagamento

52nd Hong Kong Arts Festival: Le Corsaire by Teatro alla Scala Ballet Company – PAID EVENT

Date: 15 – 17 marzo 2024

Orario: 14:30; 19:30

Luogo: Grand Theatre, Cultural Center di Hong Kong

Prezzi: $ 1180, $ 980, $ 800, $ 640, $ 480, $ 340

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, cliccare qui.

***

Pirati, piroette e pascià: danze spettacolari e avventure elettrizzanti in questa produzione di livello mondiale di una leggendaria compagnia di balletto.

Le Corsaire è davvero un balletto con qualcosa di intrigante per tutti, una delizia sia per gli amanti della danza che per il pubblico generico. Questo capolavoro classico del XIX secolo è meglio conosciuto nella versione del 1863 di Marius Petipa, creata a San Pietroburgo. Offre un insieme irresistibile di avventura, romanticismo e commedia, un’ambientazione splendidamente esotica, musica vivace e, soprattutto, danze spettacolari che includono uno dei più famosi pas de deux del balletto, uno splendido pezzo di alto virtuosismo spesso eseguito in serate di gala e gare di balletto.

La bella Medora è stata rapita dal mercante di schiavi Lankedem, ma Conrad, l’affascinante corsaire del titolo, la vede al mercato degli schiavi e i due si innamorano. Quando Medora viene venduta al lascivo Pasha Seyd, Conrad la salva e insieme si imbarcano in una serie di emozionanti avventure. Pirati, tempeste e naufragi, audaci salvataggi, spregevoli tradimenti ed una coppia di amanti che affronta ogni pericolo e trionfa sulle avversità: Le Corsaire ha davvero qualcosa per tutti!”

La trama stravagante ed inverosimile funge da pretesto per uno spettacolo sontuoso ed una serie di danze che copre l’intero spettro del balletto classico, dai feroci salti e passi dei pirati e delle loro donne allo squisito giardino di fiori umani formato dalle bellezze dell’harem del Pascià e l’emozionante performance dei primi ballerini.

Il Balletto del Teatro alla Scala torna all’Hong Kong Arts Festival con questa produzione del leggendario direttore della compagnia, Manuel Legris, ideata inizialmente a Vienna nel 2016 e riproposta per la Scala nel 2023. Vanta una deliziosa colonna sonora di Adolphe Adam, compositore di Giselle, oltre a splendide scenografie e costumi della designer di fama mondiale Luisa Spinatelli. Caratterizzato da alcune delle coreografie più iconiche di Petipa, con sezioni originali aggiuntive di Legris, in particolare per il corpo di ballo femminile, Le Corsaire mette in mostra la superba danza classica del Balletto del Teatro alla Scala, oltre al suo brio e bravura tipicamente italiani.

Il Balletto del Teatro alla Scala

Una delle compagnie di balletto più prestigiose al mondo, con una storia che risale a più di 240 anni fa, il Balletto del Teatro alla Scala di Milano ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del balletto stesso. Generazioni di celebri ballerini hanno calcato il suo palco, da Margot Fonteyn, Rudolf Nureyev e Vladimir Vassiliev a Svetlana Zakharova e Natalia Osipova. Tra le stelle del Teatro ci sono nomi leggendari come Carla Fracci, Alessandra Ferri e Roberto Bolle. Oggi, la Scala vanta un repertorio ricco e vario ed un raffinato ensemble di giovani ballerini, per lo più italiani, forgiati dalla visione di direttori artistici come la compianta Elisabetta Terabust, Makhar Vaziev e l’attuale direttore, il parigino Manuel Legris.

  • Organizzato da: Hong Kong Arts Festival