Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto per il Giorno della Memoria – EVENTO GRATUITO ONLINE

International Holocaust Remembrance Day Concert

CLICCA QUI PER GUARDARE LO SPETTACOLO SUL CANALE YOUTUBE DEDICATO ALL’EVENTO!

***

Ad oltre vent’anni di distanza dalla sua istituzione, è sempre attuale ed opportuno il richiamo all’articolo 1 della legge che istituì questa ricorrenza: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah”; un messaggio forte ribadito anche nel romanzo “Se questo è un uomo” di Primo Levi, che sottolinea l’importanza della memoria per non ripetere gli errori e gli orrori del passato.

 

In occasione di questa ricorrenza internazionale, dal 2005 riconosciuta anche dall’ONU, il nostro Istituto Italiano di Cultura ha voluto organizzare un evento online con il sassofonista Gabriele Coen, uno dei maggiori esponenti italiani della musica Klezmer, il pianista Pietro Lussu e la cantante Barbara Eramo, ospite in tre brani del concerto. Il repertorio presentato è un breve viaggio nella cultura musicale Klezmer e la canzone Yiddish.

Quello della musica Klezmer e della canzone Yiddish è un percorso lungo e tormentato che marca quattro secoli di vita e cultura errante, partendo dalle terre dell’Europa orientale per approdare negli Stati Uniti, dove l’incontro con il jazz ha fornito nuova linfa vitale grazie a figure fondamentali quali George Gershwin e Benny Goodman, Mickey Katz e John Zorn, e finalmente ritornare in Europa.

 

Gabriele Coen – Sassofono

Pietro Lussu – Pianoforte

Barbara Eramo – Voce

 

PROGRAMMA

Mark Warshawski – “On the stove” (Oyfn Pripetshik) with Barbara Eramo

Mordechai Gebirtig – “Childhood years” (Kinder yorn)

Abraham Goldfaden – “Raisins and Almonds” (Rozhinkes mit Mandlen)

Shlomo Secunda – “Dona Dona” (Dona Dona) with Barbara Eramo

Shmerke Kaczerginski – “Springtime” (Friling)

Shlomo Secunda – “By me, you are beautiful” (Bei Mir Bistu Shein)

Alexander Olshanetsky – “Happiness” (Glik)

Herman Yablokoff – “Cigarettes” (Papirosn)

Sephardic traditional – “The Rose blossoms” (La Rosa Enflorece) with Barbara Eramo

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Hong Kong
  • In collaborazione con: New Age Productions