Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Leonardo e gli Animali Fantastici” – Concerto con Narrazione – EVENTO GRATUITO

Registrazione GRATUITA: https://tinyurl.com/yzo8rnsl

***

Per la commemorazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Ensemble Ubertini è orgoglioso di presentare uno spettacolo-concerto con 7 strumenti, un direttore e un narratore.

Leonardo da Vinci fu pittore insigne, architetto, inventore di macchine sottomarine, volanti, guerresche, anatomista e fortunatamente anche letterato.

La sua fama è planetaria: ben rappresenta il desiderio e l’amore di conoscenza di chiunque, ovunque nasca, qualsiasi lingua parli.

Una delle lingue universali in cui Leonardo pensò di raccogliere pensieri e fantasie dell’umanità sono le fiabe: e nelle fiabe appaiono spesso le figure di animali fantastici.

Basilischi, draghi, fenici: fantasie condivise da Occidente e oriente, animali mitici che volano nelle letterature popolari di Europa e di Asia.

Le brevi favole di Leonardo, le descrizioni di animali fantastici e immaginari che Leonardo da Vinci raccolse come per formare una antologia dell’immaginario universale, sono il materiale su cui il compositore Fabrizio De Rossi Re comporrà la sua opera.

I testi sono scelti e letti da David Riondino. L’insieme di testi e musiche diventa un’unica tessitura, un arazzo di musica e parole per le immagini di molti animali fantastici che Leonardo vide volare nel cielo dei nostri sogni.

 

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute
  • In collaborazione con: Ensemble Ubertini / Consulate General of Italy