Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Rita” – opera comica di Gaetano Donizetti – EVENTO GRATUITO – CANCELLATO

Registrazione gratuita:

https://tinyurl.com/tn6utg9

***

Rita, ou Le mari battu (Rita, o The Beaten Husband) è una deliziosa farsa nella migliore tradizione dell’opera buffa italiana. L’opera è stato scritta alla fine della vita di Gaetano Donizetti mentre viveva a Parigi. La musica di Donizetti e il libretto di Gustave Vaëz producono un’opéra-comique francese in chiave italiana con una trama così familiare che potrebbe essere ambientata ovunque, persino a Hong Kong.

La trama:
Rita ha un piccolo ristorante e due mariti. Pensa che il primo marito sia morto in un incidente, ma in realtà si era trasferito in Canada. Il marito numero uno pensa che anche Rita sia morta. Torna per prendere il suo certificato di morte e risposarsi. Il marito numero due vede l’ arrivo del suo predecessore, chiaramente ancora vivo e ancora sposato, come un’opportunità per sfuggire al suo matrimonio con Rita. I due uomini accettano una sfida, il vincitore avra’ diritto a Rita. Ma in realta’ entrambi cercano di perdere …

Direttore musicale:

Marco Iannelli è un compositore, musicologo ed educatore italiano pluripremiato che vive a Hong Kong. Ha lavorato con il Teatro alla Scala (Milano), il Maggio Musicale Fiorentino (Firenze), l’Opera Berlioz (Montpellier) e la Deutsche Oper (Berlino). Le sue composizioni sono state rappresentate in tutto il mondo: Milano, Roma, Parigi, San Francisco, le Olimpiadi di Atene e Hong Kong. Di recente è stato direttore musicale per la produzione italiana di “Waitress on Top”, una rivisitazione de “La Serva Padrona” di Pergolesi.

Direttore artistico:

Peter Gordon è attivo nel mondo dell’opera, del teatro e della letteratura letteraria di Hong Kong da due decenni. Ha scritto il dialogo e diretto “Waitress on Top”, oltre a due opere da un atto, tra cui “Il Segreto di Susanna” di Wolf-Ferrari, al Teatro Dom Pedro V. di Macao. Gordon è stato nominato “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia” per il suo lavoro nell’Opera.

Il cast comprende:

Etta Fung è uno dei principali sopranos di Hong Kong. Conosciuta per la sua recitazione e il suo canto, ha recentemente creato i ruoli di Serpina nella produzione di “Waitress on Top” dell’Istituto Italiano di Cultura e di Keiko nella prima mondiale di “Beauty and Sadness” di Elena Langer. Ha cantato ampiamente in Europa e negli Stati Uniti.

Isaac Droscha recita spesso ruoli di baritono di primo piano a Hong Kong, di recente ha interpretato Uberto in “Waitress on Top”, Barone Zeta in “The Merry Widow” e il Conte Almaviva in “Le Nozze di Figaro” di Mozart. Si esibisce spesso in recital e insegna alla HKUST.

  • Organizzato da: Italian Culture Insitute
  • In collaborazione con: French May Art Festival