I tre video sono visibili a questo LINK.
***
Nel 2021 cade il Centenario di un'autentica Trilogia di tenori.
Si ricorda la scomparsa di Enrico Caruso, il re dei tenori, la nascita di Franco Corelli, il tenore che diede voce agli eroi dell’opera, e quella di Giuseppe Di Stefano, che donò alla linea del canto la sensualità.
Tre personaggi unici e irripetibili del palcoscenico della Lirica italiana che hanno fatto conoscere ed apprezzare le nostre opere liriche in tutto il mondo.
Per celebrare questa importante ricorrenza il Teatro alla Scala di Milano ha ideato e realizzato una straordinaria mostra online dedicata al Tris di Tenori.
Ho allora chiesto ad Andrea Scarduelli, personaggio di spicco a livello internazionale nel settore dello spettacolo e della lirica, di vicariare lo splendido materiale messo a disposizione dalla Scala.
Scarduelli ha per noi realizzato tre video che raccontano l'uomo dietro l'artista, dietro il tenore, dietro il personaggio. Lo ha fatto raccontandoci la storia di queste tre voci magiche attraverso il loro lascito discografico, in studio e dal vivo.
Andrea Scarduelli ci ha ricordato che secondo Caruso, il cantante poteva interpretare in maniera convincente i personaggi dell’opera solo se aveva sofferto davvero nella vita reale, secondo Di Stefano, solo se aveva amato con passione infinita, secondo Corelli, solo se aveva studiato lo spartito a fondo e risolto qualsiasi problema e se ogni nota, ogni suono era perfettamente incasellato al suo posto.
Tre video appassionanti, ricchi di emozioni, curiosità, aneddoti e immagini.
Vi invito quindi alla visione e all'ascolto di:
Enrico Caruso, il re dei tenori. ----- 16 ottobre 2021 - Guarda il video / Leggi il testo
Giuseppe Di Stefano, la spontaneità del canto.----- 23 ottobre 2021 - Guarda il video / Leggi il testo
Franco Corelli, il tenore che dona voce agli eroi.----- 30 ottobre 2021 - Guarda il video / Leggi il testo
Dott. Stefano Fossati
Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong e Macao
Questo evento fa parte del Festival Italia Mia.